gennaio 2, 2017 | Comments Closed |
La Banca di Italia ha recentemente pubblicato un rapporto sull’andamento dei mutui e dei prestiti erogati a famiglie e aziende, relativo al primo semestre del 2016. In particolare la situazione della Liguria vede un miglioramento per tutti i comparti, anche se per quello aziendale a beneficiare dei finanziamenti sono state soprattutto quelle di maggiori dimensioni.
I mesi che sono stati più favorevoli alla concessione di prestiti alle famiglie, sono stati soprattutto quelli estivi. Il contributo è arrivato infatti principalmente dal credito al consumo, comprendendo il rilascio delle carte di credito, linee revolving, prestiti personali, ecc. Per questo comparto l’ultimo semestre del 2015 e il primo del 2016 ha complessivamente portato ad una crescita dello 0,7%, ma l’incremento maggiore è stato registrato nel mese di Agosto, dove l’aumento è stato nel solo mese pari all’1,1%.
Per il settore produttivo la situazione è andata incontro a un leggero miglioramento tranne che per il settore del terziario e quello edile. Per gli altri settori c’è stato un modesto aumento, che ha fatto recuperare la contrazione con cui si era chiuso il 2015 (con poco meno di -2,5%), per tornare in positivo con un modesto ma significativo +0,2%.
Quindi la situazione mostra un po’ ovunque segnali di miglioramento, che si ravvisano anche sulla “qualità del credito”. A differenza di quanto rilevato a livello nazionale, in particolare per la Liguria, le sofferenze bancarie hanno subito una contrazione, passando dai circa 2,6% rilevato nel mese di dicembre 2015, a circa 2,5% individuato invece nei primi sei mesi del 2016.
Quindi complessivamente la situazione migliora sotto tutti i punti di vista, anche se il settore produttivo è quello che fa ancora più fatica a reperire i fondi necessari per poter sostenere processi di ampliamento e in alcuni casi di regolare svolgimento dell’attività, se si tratta di aziende con un numero di addetti inferiore ai 20 addetti. Si è infine stabilizzata la situazione dei mutui, dove il saldo rimane ampiamente positivo, con i nuovi mutui che superano le richieste di surroga. Fonte: http://laspezia.cronaca4.it
Per le condizioni si fa rinvio alla sezione trasparenza. I finanziamenti e gli importi sono sempre soggetti a discrezionale approvazione dell'intermediario. La consulenza e l'attivazione preliminari alla richiesta di finanziamento sono gratis anche se deciderai di non sottoscrivere la domanda o il contratto di finanziamento. Messaggio promozionale valido dal 01/10/2017 al 31/12/2017 ed è riferito a prestiti rimborsabili mediante cessione o delegazione di quote dello stipendio o pensione. Convenzione INPS per pensionati Prestitalia S.p.A. e numerosi intermediari bancari e finanziari hanno sottoscritto la convenzione con l'INPS per i pensionati a condizioni riservate. Informativa Privacy - Informativa Cookie - Informativa Privacy Prestitalia